top of page



D. e M.
22 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


D. e M.
15 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


D. e M.
8 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


D. e M.
1 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


D. e M.
24 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


D. e M.
17 giu 2020Tempo di lettura: 5 min
Cerca


Le Piante pt. 8 - Comunicazione
Provate a pensare a come sarebbe la nostra vita se, per esempio, l’indice della nostra mano potesse comunicare con l’anulare senza che...
D. e M.
22 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


Volare pt. 2 - Volo battuto
Nel post di questa settimana parleremo di volo battuto, ossia la tecnica di volo usata dagli uccelli. Per realizzare il volo battuto è...
D. e M.
15 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


I Grandi Classici pt. 1 - L'origine delle specie
Quando abbiamo deciso di aprire questo blog, avevamo in mente uno spazio in cui andare per farsi traghettare verso luoghi spesso...
D. e M.
8 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


Le Piante pt. 7 - Movimento
I metalli, quando vengono scaldati, si dilatano; però non lo fanno tutti nello stesso modo, ma in base a forma, dimensione e soprattutto...
D. e M.
1 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


Volare pt. 1 - Archimede
"Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare." - Leonardo da Vinci...
D. e M.
24 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


La Meccanica Quantistica pt. 2 - Effetto fotoelettrico e modello di Bohr
Nello scorso post abbiamo visto come Planck abbia dato inizio alla meccanica quantistica quasi senza saperlo, introducendo la...
D. e M.
17 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


Le Piante pt. 6 - Tatto, udito e altri sensi
Bisogna ammettere che le piante carnivore hanno un certo fascino: così accattivanti, con i loro colori sgargianti, eppure trappole...
D. e M.
10 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Lo spazio pt. 5 - Dalla Terra a Marte
Nel primo post di questa serie abbiamo visto come raggiungere l’orbita terrestre partendo dalla superficie del nostro pianeta. In questo...
D. e M.
3 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


La Meccanica Quantistica pt. 1 - La nascita dei quanti
Probabilmente abbiamo tutti presente il bagliore emesso dal metallo caldo. Vi siete mai chiesti come mai, apparentemente senza motivo, ad...
D. e M.
27 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


La Meccanica Quantistica pt. 0 - Introduzione
"Credo di poter dire con sicurezza che nessuno comprende la meccanica quantistica." - Richard Feynman Per chi non lo conosca, Feynman fu...
D. e M.
27 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


NEWS - SpaceX Demo 2
Il 27 maggio 2020 sarà una giornata storica per la storia dell'esplorazione spaziale. Per la prima volta in assoluto, un'azienda privata...
D. e M.
26 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Le Piante pt. 5 - Gusto e olfatto
È innegabile: anche in Italia, da tempo considerata capitale mondiale di buona cucina, stiamo rinunciando alla frugalità tipica della...
D. e M.
20 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Lo Spazio pt. 4 - In Situ Resource Utilization
I. S. R. U. , In Situ Resource Utilization, letteralmente 'Utilizzo delle risorse in loco' è un acronimo inglese che definisce quei...
D. e M.
13 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


La Scienza Strana pt. 3 - Fa le puzze?
Per troppo tempo è stato evitato, schernito, deriso. Troppo a lungo è stato considerato un argomento troppo insignificante, addirittura...
D. e M.
6 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


NEWS - NASA seleziona tre possibili lander lunari
Il 30 aprile 2020 la NASA ha annunciato di aver selezionato tre proposte di possibili lander lunari. Questi lander dovrebbero consentire...
D. e M.
1 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Le Piante pt. 4 - Mimetismo
Camaleonte, polpo, insetto stecco: quando parliamo di mimetismo sono questi gli esempi che ci vengono subito in mente. Eppure anche certe...
D. e M.
29 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Lo Spazio pt. 3 - Le mete del Sistema Solare
In questo post esploreremo alcuni corpi celesti del nostro sistema solare, alla ricerca delle mete più interessanti per future missioni...
D. e M.
22 apr 2020Tempo di lettura: 6 min


La Scienza Strana pt. 2 - Hot. La scienza sotto le lenzuola
Imbarazzante. In genere difficilmente associamo questa parola alla scienza, eppure a prima vista questo sembrerebbe uno di quei rari...
D. e M.
15 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Le Piante pt. 3 - Vista
Nel primo post abbiamo accennato alla nostra concezione delle piante: spesso le consideriamo esseri statici, passivi rispetto...
D. e M.
8 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Lo spazio pt. 2 - Idee futuristiche
In questo post introdurremo alcune idee e progetti che potrebbero semplificare l'esplorazione spaziale, per capire come in futuro il...
D. e M.
1 apr 2020Tempo di lettura: 5 min
ESA - Titano
bottom of page