top of page
TriesteNext.jpg

25 - 27 settembre 2020

Festival della Ricerca Scientifica - Trieste

Con il titolo di “Science for the Planet. 100 proposte per la vita che verrà”, il festival vuole valorizzare una città in cui la ricerca è un valore fondamentale da molti anni. In aggiunta, un bonus agli universitari, il progetto Academy. 

Galileo1.jpg

12 - 18 ottobre 2020

Galileo Settimana Scienza e Innovazione - Padova

Se siete appassionati di scienza e di scrittura questo è l'evento che fa per voi: unisce il premio letterario scientifico Galileo con il festival dell'innovazione. In aggiunta, un bonus per gli studenti universitari, a cui è offerto il Progetto Academy.

Biennale-Tecnologia.jpg

12 - 15 novembre 2020

Biennale Tecnologia - Torino

Nato dal Festival della Tecnologia, a Torino si svolgerà per la prima volta quest'anno un importante evento per tutti gli appassionati di tecnologia e innovazione. Il nome riprende "Biennale Democrazia", con cui si alterna negli anni.

bologna-medicina-logo2.jpg

01 - 04 ottobre 2020

Festival della Scienza medica - Bologna

Il festival ha l'obiettivo di contrastare il paradosso secondo cui oggi si hanno capacità di intervenire terapeuticamente che non si erano mai viste prima eppure si ha difficoltà a trasferire in modo efficace  tali conoscenze.

Festival-Scienza-Genova2.png

22 ottobre - 01 novembre 2020

Festival della Scienza - Genova

Un festival duraturo, giunto ormai alla XVIII edizione. Come ogni anno, ci saranno attività sparse per tutta la città di Genova, così da godersi la città, mentre si scoprono nuove cose. Il tema di quest'anno sono le onde.

Bergamo-Scienza2.jpg

03 - 18 ottobre 2020

Festival BergamoScienza - Bergamo

Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti,  soprattutto giovani e scuole, così che possano migliorare e perfezionare la propria formazione tecnico-scientifica. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Festival-Scienza-Cagliari.png

05 - 10 novembre 2020

Cagliari FestivalScienza - Cagliari e altri

Il festival, giunto ormai alla XIII edizione, si svolge in molte località sarde. In sei giorni si alterneranno conferenze, mostre, spettacoli e laboratori. Durante il festival avverrà anche la premiazione di "Donna di scienza".

ESA/ Tim Peake; British Columbia from ISS, 31-12-2015

Unisciti alla nostra Mailing List

Grazie per esserti iscritto, non te ne pentirai

bottom of page